Esplora la tua vita con il coaching

cambiare grazie al coaching

Cos’è il Coaching?

Quando mi chiedono cosa sia il coaching non do mai una risposta diretta.

Le definizioni si possono trovare ovunque. Da buon coach faccio ciò che più di ogni cosa il coach deve sapere fare: domandare e ascoltare.

Restituisco la palla ponendo all’altro la medesima domanda:

Tu cosa pensi che sia?

Generalmente le persone hanno qualche idea vaga a riguardo e danno definizioni quali:

  • un motivatore,
  • un consulente,
  • uno psicologo,
  • uno che insegna qualcosa,
  • che dà delle risposte utili all’altro ecc…

Tutte queste idee intorno alla professione del Coach sono sbagliate e generano confusione.

A volte si tende a vedere il Coach addirittura come un Guru pronto a dare risposte esistenziali su ogni genere di argomento. Una mia professoressa mi diceva sempre che è bene non fidarsi di chi ha risposte per ogni cosa!

Ma ripeto, tutto ciò non rientra nelle attitudini di un Coach. Quindi dopo aver ascoltato le varie teorie che i non addetti ai lavori hanno a riguardo smantello queste idee fittizie e trasmetto le vere conoscenze riguardo al Coaching.

Ad esempio…

Il Coach non è un motivatore.

La motivazione è sicuramente un argomento molto importante che sta alla base di ogni cambiamento.

Aggiungiamo pure che il fine di ogni intervento di coaching è agevolare quel cambiamento.

 

Scuola di Coaching Coach Academy

Allora perché un coach non è un motivatore?

Se una persona si rivolge a un motivatore sta affidando a un altro il compito di stimolare la propria volontà per compiere una qualche azione. Un buon Coach invece andrebbe ad indagare le motivazioni personali legate all’azione che si vuole compiere. Il Coach non è un motivatore, ma stimola e agevola la crescita di quello che si potrebbe definire il personale motivatore interno.

Quel motivatore interno non è altro che se stessi quando si è sinceri e chiari su ciò che si vuole realmente fare.

Il lavoro di coaching si mostra così come un modo per raggiungere la propria indipendenza nella vita attraverso l’esplorazione di sé stessi. Ciò che vogliamo esplorare sono le motivazioni, le potenzialità, i valori, i condizionamenti che determinano le nostre decisioni. In altre parole, tutto ciò che ci caratterizza.

Esplorando troviamo noi stessi e trovare sé stessi significa realizzare il perché della propria vita, quindi sapere quali sono le attività a cui vogliamo dedicare il nostro tempo. Tutto ciò significa sviluppare consapevolezza. Siamo abituati a seguire le strade tracciate dagli altri, questo atteggiamento può apportare alcuni benefici e sicurezze, ma a lungo andare deteriora la nostra volontà e passione nel vivere.

Ad esempio, sapresti rispondere a queste domande?

Quali sono le tue potenzialità?

Quali i tuoi valori? Con quali azioni dai coerenza ai tuoi valori?

Il Coach non dà risposte sulla vita, ma permette all’altro di trovare le proprie e perseguirle. Questo genera una vita felice ricca di significato!

 

Se ti è piaciuto questo articolo compila il Form qui sotto per avere maggiori informazioni






*campo obbligatorio

Lascia un commento

Your email address will not be published.